Come Reindirizzare un URL in WordPress: Una Guida Completa

5 luglio 2023
6 minuti di lettura

Nel panorama dinamico e in evoluzione del web, la capacità di adattare rapidamente i tuoi contenuti per soddisfare le esigenze del tuo pubblico è inestimabile. Reindirizzare le URL è un'abilità critica nella gestione di un sito WordPress efficiente e user-friendly. Questo articolo offre una guida completa su come reindirizzare efficacemente le URL in WordPress, assicurandoti di soddisfare il tuo pubblico e i motori di ricerca.

Comprendere la reindirizzazione URL: perché è importante?

Prima di immergersi nel come fare, è essenziale comprendere cosa sia la reindirizzazione URL e perché sia cruciale per il tuo sito WordPress. La reindirizzazione URL è un processo che porta l'utente da un indirizzo web a un altro automaticamente. Questa tecnica è comunemente utilizzata per diversi motivi, come il rebranding, l'aggiornamento di contenuti obsoleti o l'ottimizzazione di un sito per le prestazioni nei motori di ricerca. Una corretta reindirizzazione garantisce che il tuo sito non perda traffico a causa di link rotti o obsoleti, e aiuta a mantenere il tuo posizionamento nei motori di ricerca segnalando che la pagina è stata spostata.

Tipi di reindirizzazione URL

Come per molte cose nella tecnologia, ci sono più di un modo per svolgere un compito. Quando si tratta di reindirizzazione URL, ci sono diversi tipi con cui familiarizzare:

Types Of URL Redirection
  • 301 Reindirizzamento Permanente: Questo indica che la pagina è stata spostata permanentemente in una nuova posizione. Questo è il tipo di reindirizzamento più comune, specialmente importante per scopi SEO.
  • 302 Reindirizzamento Temporaneo: Utilizzato quando una pagina è temporaneamente spostata o in manutenzione.
  • 307 Reindirizzamento Temporaneo: Simile a un 302, ma garantisce che il metodo e il corpo non verranno cambiati quando viene effettuata la richiesta reindirizzata.
  • Meta Refresh: Non strettamente un reindirizzamento, ma si comporta come tale. Di solito utilizzato su base per pagina e ha un ritardo.

Leggi Anche: Quando è preferibile il reindirizzamento 301 rispetto al link canonico?

Ora che abbiamo una solida comprensione della reindirizzamento URL e dei tipi disponibili, passiamo ai vari metodi che puoi utilizzare all’interno di WordPress.

Metodo 1: Utilizzare i Plugin di WordPress per il Reindirizzamento

Una delle bellezze di WordPress è la sua natura estensibile attraverso i plugin. I plugin semplificano il processo di aggiunta di funzionalità complesse al tuo sito web senza la necessità di programmare.

Plugin di Reindirizzamento

Uno dei plugin di reindirizzamento più popolari è opportunamente chiamato “Redirection”. Per iniziare a usarlo, installa e attiva il plugin. Una volta attivato, vai su “Strumenti” e poi “Reindirizzamento.” Qui puoi impostare i tuoi reindirizzamenti semplicemente inserendo l'URL di origine e l'URL di destinazione.

Gestore di Reindirizzamenti Sicuri

Un altro potente plugin è il Gestore di Reindirizzamenti Sicuri. Questo plugin è noto per la sua semplicità e sicurezza. Come per il plugin Redirection, dovrai installarlo e attivarlo. Poi, sotto “Strumenti,” troverai “Gestore di Reindirizzamenti Sicuri,” dove puoi gestire tutti i tuoi reindirizzamenti.

Safe Redirect Manager

Redirhub: Il Nuovo Arrivato

Redirhub è un giocatore relativamente nuovo che offre un'interfaccia facile da usare e un piano gratuito che è ottimo per i principianti. Dopo l'installazione, vai alla scheda “Redirhub” sulla tua dashboard di WordPress e crea i tuoi reindirizzamenti. Il piano gratuito offre una quota generosa che dovrebbe essere sufficiente per siti web di piccole e medie dimensioni. Una caratteristica che rende Redirhub unica è la sua dashboard analitica, che ti aiuta a monitorare le prestazioni dei tuoi reindirizzamenti.

Metodo 2: Modifica del file .htaccess per la reindirizzazione

Per coloro che preferiscono avere un maggiore controllo e sono a loro agio con la modifica del codice, il metodo .htaccess è un modo potente per gestire i reindirizzamenti. Il file .htaccess è un file di configurazione utilizzato sui server web che eseguono il software Apache Web Server.

Leggi Anche: Il Reindirizzamento di un URL Influisce sul SEO? Spiegato

htaccess File For Redirection

Prima di modificare il file .htaccess, assicurati di eseguire un backup in quanto modifiche errate possono rendere il tuo sito web inaccessibile.

Accedi al tuo file .htaccess tramite il pannello di controllo del tuo hosting o FTP. Aggiungi il seguente codice per creare un reindirizzamento 301:

Redirect 301 /old-url https://yourwebsite.com/new-url

Questa riga indica al server che il contenuto è stato spostato permanentemente dalla vecchia URL a quella nuova.

Metodo 3: Utilizzo del file functions.php di WordPress

Per gli sviluppatori di temi o coloro che vogliono implementare una regola su tutto il sito, il file functions.php nel tuo tema WordPress è un'opzione valida.

Accedi al file functions.php tramite l'editor del tema di WordPress o un client FTP per creare un reindirizzamento. Aggiungi il seguente codice all'inizio del tuo file functions.php:

<?php
if (is_page('old-page-slug')) {
  wp_redirect(‘https://yourwebsite.com/new-page-slug’, 301);
  exit;
}
?>

Sostituisci old-page-slug e https://yourwebsite.com/new-page-slug con gli slug pertinenti.

Metodo 4: Utilizzo dei tag meta HTML a livello di pagina per la reindirizzazione

Un altro metodo per reindirizzare un URL in WordPress prevede l'uso di tag meta HTML all'interno delle singole pagine. Questo metodo non è così efficiente come l'uso di un plugin o la modifica del file .htaccess, ma può essere utile in determinate situazioni, soprattutto quando hai bisogno di reindirizzare solo una pagina e vuoi che l'utente veda un messaggio prima di essere reindirizzato.

Per utilizzare questo metodo, modifica la pagina che desideri reindirizzare e passa all'editor HTML. Quindi, aggiungi la seguente riga nella sezione <head> dell'HTML:

<meta http-equiv="refresh" content="5;url=https://yourwebsite.com/new-url">

Questo tag indica al browser di aggiornare la pagina dopo 5 secondi e poi navigare verso il nuovo URL. Puoi cambiare il numero di secondi e l'URL per adattarli alle tue esigenze.

Leggi anche: Il reindirizzamento 301 trasferisce il link juice?

Migliori Pratiche di Reindirizzamento: Cose da Tenere a Mente

Evita le catene di reindirizzamento

Assicurati di non creare catene di reindirizzamenti, poiché possono rallentare il tuo sito e fornire una scarsa esperienza utente.

Avoid Redirect Chains

Tieni D'occhio gli Errori 404

Controlla regolarmente il tuo sito per errori 404. Un errore 404 si verifica quando il contenuto non viene trovato, spesso a causa di un reindirizzamento mancante.

Audita Regolarmente i Tuoi Reindirizzamenti

Man mano che il tuo sito cresce, è importante auditare e pulire regolarmente i tuoi reindirizzamenti. Questo assicura che il tuo sito rimanga efficiente e che tu mantenga solo i reindirizzamenti necessari.

Conclusione

Che tu stia cambiando brand, aggiornando contenuti o mantenendo una strategia SEO, comprendere come reindirizzare correttamente le URL in WordPress è una competenza essenziale. Attraverso l'uso di plugin come Redirection, Safe Redirect Manager e Redirhub, o modificando i file .htaccess o functions.php, puoi gestire efficientemente i tuoi reindirizzamenti. Tuttavia, con grande potere viene grande responsabilità. Ricorda di seguire le migliori pratiche per garantire che i tuoi reindirizzamenti siano sempre utili e non ostacolino il tuo sito WordPress.

Esplora Post Simili